L’etichetta del dojo in dieci regole:
- Entrando nel dojo eseguire un inchino in direzione della foto del Fondatore.
- E' importante curare scrupolosamente l'igiene personale: in particolare lavarsi i piedi prima di salire sul tatami, tenere ben corte le unghie di mani e piedi ed eliminare eventuali tracce di trucco dal viso.
- Prima della lezione togliersi tutti i monili da polsi, orecchie e collo.
- Sotto il keikogi solo le donne possono indossare una maglietta bianca.
- Quando la lezione è già iniziata è d'obbligo aspettare che il Maestro dia il permesso di salire o scendere dal tatami
- Durante il saluto e le spiegazioni del Maestro gli allievi sono tenuti a stare in seiza. E' concesso sedersi a gambe incrociate nel caso di problemi alle ginocchia o se la spiegazioni richiede molto tempo. E' cattiva educazione ascoltare il Maestro con le braccia incrociate o con le mani nascoste.
- Durante la lezione si può uscire dal tatami per motivi urgenti solo dopo aver chiesto il permesso al Maestro.
- Quando un allievo invita qualcuno ad assistere ad una lezione è tenuto ad informarlo sull'etichetta del proprio dojo, raccomandandogli in particolare di osservare in silenzio la lezione.
- Tutti gli allievi più anziani sono tenuti ad aiutare i nuovi iscritti e i meno esperti, istruendoli anche sull'etichetta del dojo
- Dopo il saluto finale, gli allievi devono rimanere in seiza attendendo che sia il Maestro ad alzarsi per primo.