Il Dojo Ken Yu Shin, nasce nel 1982, a Torino in Via Mantova 34.
E' una Associazione Sportiva Dilettantistica regolarmente iscritta al registro CONI dal 2012.
Per motivi strutturali dello stabile in cui aveva sede l'Associazione, il Dojo è costretto ad abbandonare questo spazio storico nell'agosto 2019, e da allora si appoggia, per lo svolgimento delle sue attività, alla palestra della Scuola Giacosa in Via Parma 48 a Torino.
Responsabile del Dojo è il Maestro Piero Villaverde, Shihan 7° dan Aikikai d'Italia e Hombu Dojo di Tokyo.
L'Associazione è specializzata nella pratica dell'Aikido, nell'uso delle armi giapponesi (jo, bokken e tanto) e nella difesa personale.
Sono attivi corsi per bambini già a partire dai 3 anni, e sono previsti 4 tipologie di corsi a seconda dell'età dei bambini. Per gli adulti la proposta formativa è davvero ampia, e prevede corsi al mattino, nella pausa pranzo e serali.
Durante l'anno sono previsti anche seminari con Maestri ospiti.
L'associazione si rivolge a tutti: ai bambini, agli adulti, agli studenti, e a chi ha voglia di intraprendere un'attività fisica che sia contemporaneamente un percorso di crescita personale attraverso lo sviluppo delle relazioni umane e l'accrescimento della sicurezza di sé e dell'autostima.
L'Aikido è un'Arte marziale adatta a tutte le età perché si basa su percorsi personali che tengono conto del proprio vissuto e delle proprie caratteristiche fisiche. E' molto indicata per i bambini essendo una disciplina non competitiva che favorisce la relazione e la collaborazione tra i praticanti secondo i principi etici e le regole morali proprie di questa Arte.
I corsi prevedono l'allenamento con l'uso del bokken (spada) e del jo (bastone) secondo la tradizione giapponese.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L'Associazione Ken Yu Shin contrasta qualunque forma di abuso, violenza e discriminazione adottando un Modello Organizzativo di Controllo ed un Codice di Condotta in ossequio alle Linee Guida CSEN e ai sensi del DL 120/2023.
Responsabile del Safeguarding è la Sig.ra Elisabetta Romagnoli che risponde all'indirizzo mail salvaguardia@dojokenyushin.it.